Il muro. Quando pensi di averlo fregato, battuto o messo all’angolo, ti risponde con un altro colpo. È il nemico numero uno di tutti i tennisti. Veloce, agile, regolare, tattico, David Goffin non è solo un muro sotto finte spoglie: è un tennista forte, concentrato, che fa paura. 29 anni e 180 centimetri di altezza, il belga è riuscito ad annichilire anche gli avversari più forti di lui. I suoi risultati? Per esempio una finale ATP del 2017. Il contro-attacco e la forma fisica di David portano gli scambi a un altro livello e lasciano i tifosi a bocca aperta. Vediamo se qualcuno riuscirà ad abbattere il Muro…
Guarda in diretta04
Classifica
0
Match
40 %
Percentuale di vittorie
Nessun tennista riesce a posizionarsi a fondo campo per colpire di rovescio come fa Goffin. Preciso e regolare, sorprenderà sicuramente più di qualche volta gli avversari durante il torneo.
Thomas Johansson
ALLENATORE
Thomas Johansson
ALLENATORE
Thomas Johansson è un allenatore ed ex giocatore professionista svedese. Ha vinto gli Australian Open nel 2002. In carriera ha raggiunto la posizione n. 7 del mondo, proprio come il suo attuale assistito, Goffin. Johansson ha vinto un totale di 9 titoli di singolo prima di mettere la parola fine alla sua carriera da giocatore nel 2009. Come allenatore, ha anche allenato per un breve periodo l'ex numero 1 del mondo Caroline Wozniacki e il croato Borna Coric.
Goffin e Johansson hanno ricominciato a lavorare insieme all'inizio del 2019, agli Indian Wells. Goffin conosceva già l'allenatore svedese, dato che i due avevano già lavorato insieme per alcuni mesi nel 2016. In seguito, lavorando come consulente, Johansson ha aiutato il giocatore belga a raggiungere i quarti di finale del Roland Garros e ad avvicinarsi alla Top 10 dell'ATP.
LIVE
Video On Demand
{{vod.vod_cat.value}}
Nessun Video on Demand disponibile
Nessun match disponibile